top of page

curriculum artistico

di francesca parola

L’Artista Francesca Parola è nata a Novara, ad oggi vive e lavora in provincia di Alessandria, nel Monferrato. Si è diplomata al liceo artistico di Novara . intraprende l’Accademia di Belle Arti di Brera, in Milano, frequentando corsi e stage anche extrascolastici per una nuova esperienza sul campo figurativo pittorico e d’immagine. In seguito al suo prematuro trasferimento a Valenza Po (AL) si avvia con ottimi risultati oltre la pittura anche nell’oreficeria e disegno orafo .

Ottiene il massimo dei voti anche in una prestigiosa scuola di moda privata in Alessandria. Studiando la figura femminile in tutte le sue parti, dall’anatomia al gioiello all’abito rende onorificenze alla donna nel combinato connubio dei diversi stili artistici. Negli anni avvenire si specializza sull’aspetto femminile, particolarmente ne studia l’incarnato e l’espressività profonda che nei suoi dipinti vuole conferire; acquisisce il comportamento della luce appena accennata sulle ombre creando così una serie di collezioni private realizzate a pastello morbido su cartoncino (comunemente chiamato gessetto) in uno stile raffinato ed elegante e tirato in sfumature perfette e soffici rendendo l’immagine femminile immacolata e fluttuante. Dopo aver appreso la sapienza di accurate nuove tecniche pittoriche e un lungo studio artistico ed anatomico sul soggetto figurativo l’artista si trasferisce in campagna. L’ispirazione della natura la invita ad intraprendere in maniera definitiva e consolidata l’avanzamento professionale indirizzato alla riflessione dell’animo, alla cupezza e al pensiero malinconico celati dietro alle sue tele e seguendo come guida il grande pittore Michelangelo Merisi detto Caravaggio. Realizza una nuova collezione di dipinti ad olio su tela studiandone i tratti ,morbidi ma decisi, ombrosi, tenebrosi ma dalla forte luminosità. Negli ultimi anni Francesca Parola ha sapientemente tratto il meglio da tutto ciò che ha appreso nella sua vita definendo un proprio stile pittorico contemporaneo con cenni surrealistici e metafisici pur mantenendo una linea assolutamente classica e caravaggesca. Nei suoi dipinti si esalta in pieno la femminilità in tutte le sue forme e tonalità, i chiaro scuri ne esaltano le linee morbide e le luci calde del corpo; si può ascoltare l’aria della quiete e della pacatezza dello spirito e nello stesso momento si avvertono note di solitudine e malinconia che rendono i suoi dipinti ricchi di sensazioni e patos ed affrontando anche temi di carattere mondiale e sociale e la ricerca delle risposte dell’esistenza.

 

Partendo dal 2003 espone le sue opere dapprima in una grande mostra personale con la presentazione dell’artista al pubblico nel maestoso contesto naturale di “Betania”, grande centro conferenze nel cuore del Monferrato;

in seguito presenta una delle sue collezioni private nella “Rassegna dei re di Roma” a Piazza del Popolo a Roma e partecipa a varie collettive ed eventi-mostra in molti posti artistici italiani, dal Piemonte, alla Lombardia, al Trentino, Abruzzo, Puglia e Calabria e alcune delle sue opere sono state acquistate da amatori e collezionisti in America, Argentina e Canada.

La pittrice Francesca Parola ha presentato i suoi lavori in manifestazioni e collettive nel contesto della Basilica minore di Guarniento (AL), a Frascaro (patria dei fiori di campo AL),

nella splendida Cripta di San Germano (AL),

al famoso medioevale Ozzano(AL),

a Santa Maria del Tempio(AL),

a San Martino casalese (AL),

all’importante e tradizionale “Gagliaudo tra i mercanti” di Alessandria,

all’evento manifestazione DONNA (notte in Rosa) a Valenza Po (AL),

nel castello di Piovera (AL) ,

nel convento principale di San Francesco, a Cividino nel cuore del Bergamasco per la manifastazione e anniversario dell'Avis,

e vincendo al primo posto per i tre anni di fila di partecipazione al concorso internazionale “Presepi italiani”proponendo in nuovissimo stile un intero presepe realizzato con porzioni di vetro e cristallo allo stato puro nel “ex Kaimano” nel centro storico di Acqui Terme (AL).1

luglio 2010 allestisce uno spazio pittorico all’interno della manifestazione Notte Rosa a Valenza (AL), voluta fortemente da Antonella Salera, la quale la affiancherà anche successivamente organizzando eventi molto belli e profondi. Inoltre ha esposto nella Galleria d’Arte torinese “Il Salotto dell’arte” (TO) fino a metà ottobre 2010 Ed è stata intervistata e messa in onda sul canale Sky Play Tv . ricevuto inoltre 1°premio artisti AD-ART, serio concorso artistico.

Inoltre è stata omaggiata con la pubblicazione del dipinto di punta "Conversazione Spirituale tra Madre Natura e l'Angelo dell'infinito" sulla rivista Boè, in seguito alla vincita del primo premio a un concorso artistico importante. infine ha quasi inizio la mostra in India in galleria artistica.

a Settembre 2011 partecipa alla grande e importante mostra artistica di Sanremo Arte 2000, presso l'imponente e importante teatro Ariston (culla del festival italiano della canzone) , in Liguria. qui viene omaggiata e appoggiata in toto dal presentatore e organizzatore Cav. Talarico che da anni segue Arte in Musica di Sanremo e che anch’esso affiancherà l’artista per molti anni a seguire e tutt’ora. i dipinti di Francesca Parola in tale occasione vengono ripresi da tutti i telegiornali locali e della riviera nonchè appaiono nelle interviste sui giornali quotidiani liguri e presentata online un'intervista privata alla pittrice.

a Novembre 2011 allestisce un altra sua personale nella nuova location artistica presso nuova galleria "Artenelbaule"al centro di Modena..

sempre a Novembre 2011 ha partecipato alla raccolta progetto Mail Art- arte in cartolina presente sul sito di Gennaro Esca con una cartolina affrancata con un dipinto schizzato ed indirizzato al sito stesso via posta ordinaria.

da Novembre 2011 partecipa a una mostra itinerante che farà il giro di molte gallerie col progetto Microbo.net.. dipinti di picolissime dimensioni (5x5 cm) che andranno a rivestire intere pareti delle gallerie accoglienti per l'intero anno nuovo e oltre.

Francesca Parola ha ricevuto meriti e recensioni da diverse persone importanti nel mondo artistico e appassionati d'arte e omaggiata di poesie, monologhi e sinfonie musicali .

Nell'anno 2012 presenta in collettiva presso la nuova galleria dell'associazione artistica aronartisti presso Arona, sul lago maggiore, sul tela delle virtù e i sette peccati capitali con "la speranza" ispirato da una delle sue madrenatura. nello stesso anno partecipa a Perugia Gubbio con la sua mail-art di Riflessione. verso fine anno 2012 partecipa alla realizzazione della bandiera italiana nel progetto "tre colori, una bandiera e un sacco di artisti" la quale dopo aver fatto il giro degli artisti d'Italia verrà a fine anno consegnata a Roma direttamente al presidente della repubblica in memoria ai 150 anni dell'anniversario.

fine 2012 vedranno la Parola in una mostra in videoproiezione con i suoi dipinti nel contesto di Praga, con il progetto di Andrea Michele Vincenzi in " " AsSaLtO eD iMpEtO " evento organizzato dal GRUPPO ARTISTICO INDIPENDENTE ORFEUS presso Hotel Orfeus, Praga.

in gennaio 2013 partecipa al grande evento in collettiva MillenniuM al museo delle Scienze Naturali, Torino, con la sua "Preghiera di Madrenatura".

Partecipa al progetto "un haiku per una vita" per Amnesty International illustrando l'Haiku di Francesco Chiovelli.

nella data precisa del 20 gennaio è ospite d'onore sezione pittura nel bellissimo e lieto evento della liberazione di Chiara ,festeggiata in uno sfoggio di arti dai grandissimi meriti e ripreso il tutto dal Tg2 e dai giornali, l'evento si è svolto a Valenza (AL) paese natale di Chiara al quale hanno partecipato anche persone di spicco nell'ambito politico valenzano.

in febbraio è presente in un collage di opere di artisti selezionali a rappresentare il proprio paese e unitamente faranno il giro delle mostre d'Italia in " 110 artisti assieme" evento patrocinato dal presidente della Repubblica Italiana.

a metà febbraio espone alcuni suoi dipinti in " L'arte dei sensi", in Torino, presso il Welcome to Las Vegas

e a marzo partecipa al concorso artistico milanese "donne in rinascita" sella galleria e associazione Paspartout vincendo il secondo premio di alto livello e aggiudicandosi due collettive nella stessa Villa Venino a Novate Milanese e la permanenza per un anno di un'opera presso la galleria stessa..

nello stesso mese partecipa alla mostra ENIGMA alla galleria LA RISERIA di Novara (NO) .

nel frattempo ha ricoperto il ruolo di presidente di giuria in uno dei microconcorsi indetti da Artegante, sul web

e organizza tramite la propria scuola di pittura TIArte due concorsi a tema a fondo benefico per APA ONLUS Alessandria "il sogno di romeo" unendo l'arte alla beneficienza e sensibilizzazione verso gli animali abbandonati.

partecipa alla mostra milanese di Villa Schebler in giugno con l'ultimo suo dipinto dei 4 elementi " la terra"

.Nominata artista dell’anno 2013 all’hotel de Paris, a Montecarlo, per Artexpò Gallery, con onoreficenza e targa e critica d’arte.

Riceve inoltre il diploma di selezione per la Biennale della Creatività di Verona ( al quale però non parteciperà per impegni personali).

Il mondo dell’arte la vede presente anche a Brà alla mostra "Salon des Refusés, nello spazio underground dell’Art Urban Parking del Best Western Hotel Cavalieri a Bra, DIRETTO DA GIORGIO GRASSO E PRESENTATO DA VITTORIO SGARBI. In seguito alla vincita del concorso indetto dalla stessa manifestazione, insieme ad altre personalità artistiche, le viene affidata una delle 4 suite dell’Hotel per l’allestimento artistico con i suoi dipinti e pitture femminili . la manifestazione è stata ripresa e seguita da vicino dai giornali e riviste del settore.

In Febbraio 2014 l’artista Parola presenta la sua scuola di pittura TIArte, corsi indetti dalla FORMASERV di Valenza, a Sanremo con molti dei suoi allievi in omaggio a Modugno.. esponendo e presentandola al teatro pio x per l’occasione.in seguito alla pubblicazione ufficiale dell’evento Sanremo in musica l'artista viene presentata con un'intervista a telecapri e a radio azzurra.

a metà maggio 2014 ha ricevuto l'invito a presentare la sua opera della ragazza abbandonata in milano per la cerimonia d'inaugurazione all'artistico evento che vede come tema la donna, ospite d'onore la figlia di alda merini.

francesca parola è stata inserita nella grande monografia sulle artiste pittrici donne, sezione contemporanee, assieme ad altre grandi pittrici della storia dell'arte.

.In giugno 2014 sarà indetta al teatro Ariston, sempre a Sanremo, la personale artistica dell’artista per un evento di alto livello organizzato dall’ormai conosciutissimo direttore di Sanremo arte 2000, cav. Talarico.

L'artista Parola è in preparazione per altre due mostre prossime in territorio nazionale e futuri eventi artistici che la vedranno tra i protagonisti di esposizioni collettive. Anni di grandi vendite su commissione e pausa maternità offrendo un po di riposo all'artista le regalano un'altra nuova esperienza lavorativa, l'insegnamento della pittura ad olio presso la sua scuola on-line di TIArte, ove trasmette la sua passione ad allievi di tutt'Italia e estero formando classi da oltre 50 persone, una passione che dura da qualche anno ma che ora si concentra sul figurativo anatomico, il suo punto forte. La voglia e la dedizione incessanti nella sua pittura stanno portando la pittrice a livelli molto alti di tecnica pittorica e conoscenza della materia e i suoi dipinti stanno aumentando sia in qualità, quantità e dimensione e i particolari riecheggiano tra i drappi, i libri e il consueto bicchiere di brandy raffigurati quasi costantemente in cornice alle bellissime donne rappresentate, Donne di forza, di sensualità, di potere ma anche di fragilità, sensibilità e innocenza…. Tutte le emozioni e suggestioni del Regno Femminile.

con stima, I.P.

  • YouTube Basic Square
  • Twitter App Icon
  • Instagram App Icon
  • LinkedIn App Icon
  • Facebook Classic
  • Instagram Clean Grey

© 2014 by Confidenze artistiche. Proudly created with Wix.com

  • b-facebook
  • Twitter Round
  • Instagram Black Round
bottom of page